min.12 – Cambio applicato € 1 = USD 1,11
La quota comprende:
• Bus privato da Valdarno/Firenze a Bologna Aeroporto A/R • Voli di linea British da Bologna A/R in classe economy come da prospetto, via Londra • Voli interni United Airlines come da prospetto, senza bagaglio da stiva • Tasse aeroportuali (pari ad € 358,27 al 21/01/20) • Pernottamenti negli hotels indicati in prospetto o similari in camera standard • Van 15 posti a noleggio a Los Angeles (dal giorno 2 al giorno 3) • Van 15 posti a noleggio da Las Vegas (giorno 3) a Las Vegas (giorno 8 • Assicurazione Sanitaria (massimale spese mediche € 10.000) • Tour leader Roberto Rossi dall’Italia
La quota non comprende:
• Visto Esta per USA obbligatorio (USD 14 sul sito – oppure € 30 tramite Reporter Live) • Pasti e bevande ai pasti • Bagaglio da stiva per i voli interni, da pagare in loco (USD 30 per il 1° pezzo e USD 40 per il 2°) • Extra personali • Tutti gli ingressi ed i pedaggi ai parchi menzionati in programma, da pagare in loco • Mance e Facchinaggi • Assicurazione annullamento pari al 7% della quota viaggio • Assicurazione sanitaria integrativa spese mediche illimitate Globy Rosso € 160 a persona • Eventuale adeguamento carburante, tasse aeroportuali e tasso di cambio • Tutto ciò non espressamente riportato in programma o indicato come facoltativo
Detta semplicemente L.A. , la città degli angeli, grazie agli innumerevoli film e serie televisive è la città più vista al mondo. Chi non conosce Hollywood, Beverly Hills, Long Beach, Santa Monica, Pasadena, Malibu, ,… e ancora la Walk of Fame, i L.A. Lakers, Venice
Beach, gli Universal Studios, etc… Vi ricordate Pretty Woman? Julia Robert e Richard Gere che facevano shopping su Rodeo Drive? E’ emozionante fare una passeggiata lungo Rodeo Drive, la strada più esclusiva della California, con tutte le boutique dei più affermati stilisti, dove voi avrete il vostro hotel!! L’unico in Rodeo Drive!!! (attimo di stupore!!!). L’ immensa città, dove hanno vissuto celebrità del calibro di Elvis Presley, Marilyn Monroe e Frank Sinatra (solo per citarne alcuni) dove tutt’oggi, aggirandovi nei suoi celebri quartieri potete incontrare (ancheno!) Tom Cruise, Sean Connery e Angelina Jolie, George Clooney (e noi abbiamo alzato il livello con la nostra … Canalis!! sigh!)
Las Vegas è una città pazzesca!!! E’ un enorme parco divertimenti a tema nel mezzo del deserto, dove le attrazioni sono collocate all’interno di enormi alberghi paragonabili ad altrettante aree tematiche. Gli alberghi si sono trasformati in giganteschi “resort tematici” e ogni anno sorgono nuove e sempre più imponenti strutture all’insegna del “kitsch” più sfrenato. E’ assolutamente impossibile elencare tutto quello che offre questa città. Visitare Las Vegas significa passeggiare lungo la “Strip” ed entrare ed esplorare tutti gli alberghi, ognuno dei quali nasconde sorprese e meraviglie. Il Caesar Palace, dove si sono svolti gli incontri di box più famosi della storia, il Flamingo, il primo moderno casinò di Las Vegas costruito nel 1946 e gestito allora dalla mafia, e ancora il Mandalay Bay, il Venetian, il Paris, il New York New York, l’MGM Grand, il Luxor, il Treasure Island, etc…
I più vecchi (e saggi) si ricorderanno sicuramente di una scena del film “Bullitt” (1968), forse la più bella “Car Chase” della storia del cinema dove il mitico Steve Mc Queen guida (realmente lui!) una Mustang GT 390c per i saliscendi di San Francisco. Spettacolare!! San Francisco era così nel 1968 e tuttora è una delle città più affascinanti degli USA e continua a essere set cinematografico diffusissimo, e polmone artistico, culturale e tecnologico della California. Nella valle vicino a San Francisco infatti, si trova la Silicon Valley (la valle del silicio) dove hanno sede le più grandi multinazionali come Hp, Microsoft, Apple, Google, Yahoo!, Intel, Facebook, Ebay ed Eletronics Arts. Con noi scoprirete la città, adagiata lungo la omonima Baia, con i suoi locali di cultura ed arte alternativa, con il suo celebre tram, con lo splendido Golden Gate e la famosa prigione Alcatraz!! E, magari dopo aver mangiato gamberi fritti da Bubba Gump (quello di Forrest Gump) sul Pier 39 e gettato uno sguardo al branco di otarie sui moli tornerete al vostro hotel su Market Street a due passi da Union Square.